Primi passi per iniziare ad utilizzare bitcoin
Hai già letto le pagine dedicate a chi vuole iniziare ad usare i bitcoin?
Qui i link per comodità:
Ora sei pronto per iniziare a utilizzare bitcoin. La prima cosa da fare, prima ancora di comprare i tuoi bitcoin, è quella di installare il tuo bitcoin wallet sul tuo dispositivo.
Istallazione bitcoin wallet
Come già anticipato nella pagina dedicata ai BITCOIN WALLET, ne esistono tante tipologie.
Vorrei consigliarti di iniziare con un ottimo bitcoin wallet, in italiano e sviluppato da un’azienda italiana, inbitcoin che sviluppa prodotti e servizi per l’uso di Bitcoin.
Il bitcoin wallet si chiama ALTANA, è molto completo, semplice da utilizzare e molto sicuro.
Per scaricare ALTANA su disositivi Android clicca sul seguente tasto
Configurazione bitcoin wallet
Dopo aver scaricato e installato Altana sul tuo dispositivo,
al primo accesso sarà necessario scegliere se rispristinare un bitcoin wallet già esistente (nel caso in cui avete cambiato o smarrito il vostro vecchio dispositivo), oppure creare un nuovo bitcoin wallet.
Nel primo caso sarà necessario inserire la passphrase (accuratamente salvata dal vecchio dispositivo), o effettuare lo scan del QR Code del vecchio bicoin wallet.
Nel secondo caso, sarà sufficiente cliccare su nuovo per generare bitcoin wallet.
A questo punto è fondamentale custodire bene la passphrase generata da ALTANA. Consiglio di salvare anche il QR Code generato.
Adesso clicca su continua e inserisci il tuo pin per l’utilizzo del bitcoin wallet.
Altana adesso è pronto per essere utilizzato. Dal menù in alto a destra scegliamo configurazione per impostare ALTANA secondo le nostre preferenze.
Occorre precisare che un bitcoin è composto di frazioni, esattamente come qualsiasi altra moneta. Un euro ad esempio può essere diviso con due monete da 0,50 centesimi di euro, oppure suddiviso in cinque monete da 0,20 centesimi di euro, dieci monete da 0,10 centesimi di euro, e così via fino a 100 monete da 0,01 centesimi di euro.
Il bitcoin può essere frazionato fino a 8 unità dopo la virgola, infatti l’unità più piccola del bitcoin è il Satoshi, che equivale a 0.00000001 BTC.
Ma andiamo per gradi, onde evitare di fare confusione.
In genere le unità di misura utilizzate per frazionare il bitcoin sono le seguenti:
- mBTC (milli bitcoin) che equivale a 1 millesimo di bitcoin, ovvero 0.001BTC
- μBTC (micro bitcoin) o bit che equivale a 1 milionesimo di bitcoin, ovvero 0.000001BTC
- Satoshi = 1 centomilionesimo di bitcoin che equivale a 0.00000001BTC
Ciò detto, durante la configurazione di ALTANA, da Bitcoin denomination, sarà possibile scegliere l’unità bitcoin da utilizzare tra:
- BTC, si riferisce ovviamente all’unità bitcoin nella sua interezza, quindi con 8 cifre dopo la virgola, ad esempio 0.15000000;
- mBTC, ovvero milli bitcoin, che equivale ad un millesimo di bitcoin, 0.001BTC;
- μBTC, ovvero micro bitcoin, che equivale ad un milionesimo di bitcoin, 0.000001 BTC.
Scelta l’unità di misura desiderata, possiamo procedere per scoprire tutte le caratteristiche di ALTANA.
Funzionalità bitcoin wallet
Dalla schermata RICEVI, verrà generato il nostro indirizzo pubblico, che utilizzeremo per inviare o farci inviare i BTC nel nostro wallet.
Nella schermata BILANCIO, saranno presenti tutte le nostre transazioni, sia in entrata che in uscita.
Infine, la schermata INVIA serve appunto a inviare i nostri BTC ad altri utenti, o a noi stessi nel caso vogliamo trasferirli in un altro bitcoin wallet. Ovviamente avremo bisogno dell’indirizzo pubblico dell’utente a cui inviare i bitcoin, o di quello del nostro wallet su cui intendiamo spostarli.
In entrambe le schermate, RICEVI e INVIA, sarà possibile inserire gli importi sia in euro che in BTC.
Per effettuare un pagamento a un’attività che accetta pagamenti in bitcoin sarà sufficiente fare lo scan del qrcode generato dall’esercente cliccando sul tasto fotocamera di ALTANA e confermare la transazione.
Sempre dal menù in alto a destra, sarà possibile vendere bitcoin, digitando i relativi importi sia in euro che in BTC, oppure scegliendo gli importi preimpostati in basso. Nel caso in cui volessimo vendere i nostri BTC, ALTANA è preimpostato per ottenere il 10% della commissione sulla vendita. Se non vogliamo ottenere nessuna commissione sulla vendita, bisognerà procedere con una normale transazione dalla schermata INVIA.
Infine, dallo stesso menù, cliccando su leggi paperwallet, è possibile effettuare lo scan del qrcode di un indirizzo pubblico per vederne il saldo.
ALTANA è attualmente disponibile soltanto per dispositivi Android, se sei in possesso di un dispositivo diverso, consigliamo di scegliere un altro bitcoin wallet come ad esempio Breadwallet.
A breve saranno disponibili altre guide sull’istallazione di altri bitcoin wallet.
Acquisto bitcoin
Adesso che abbiamo istallato e configurato il nostro bitcoin wallet, sarà necessario entrare in possesso dei nostri primi bitcoin.
Come già detto nella pagina introduttiva COSA SONO E COME SI UTILIZANO I BITCOIN ci sono diversi modi per comprare bitcoin.
Se non conosci nessuno che possa venderti qualche frazione di bitcoin per iniziare, ti consiglio di acquistarli in un exchange.
Uno dei più popolari exchange, semplici da utilizzare, nonchè completamente in italiano è COINBASE.
Su coinbase è possibile acquistare bitcoin tramite bonifico sepa, oppure tramite carta di credito o prepagata. Sarà necesario prima di procedere all’acquisto, registrarsi e procedere con le relative verifiche di identità. Di coinbase è disponibile la app sia per dispositivi Android che per Iphone.
Dopo aver acquistato i vostri bitcoin, consiglio di spostarli sul vostro bitcoin wallet per maggiore sicurezza.
Per qualsiasi informazione o chiarimento in merito all’istallazione del bitcoin wallet o all’acquisto di bitcoin scrivi a
saremo lieti di aiutarti e consigliarti al meglio sull’utilizzo di bitcoin nella vita quotidiana.
Il sito è in continua evoluzione, iscriviti alla nostra newsletter per essere informato sui nuovi contenuti caricati!