Introduzione
Un bitcoin wallet è un portafoglio digitale dove vengono depositati i bitcoin, o frazioni di essi.
Ogni utilizzatore di bitcoin sarà in possesso di un bitcoin wallet, contenente almeno una coppia di indirizzi, ovvero dei codici crittografati. La coppia di chiavi è composta da una chiave pubblica, public key, e da una chiave privata, private key.
Private Key e Public Key
La chiave pubblica è l’indirizzo che utilizzeremo per scambiare bitcoin. All’interno della transazione la nostra public key apparirà come mittente nel caso in cui siamo noi ad inviare bitcoin ad altri utenti, e come destinataria se invece siamo noi a ricevere bitcoin su quell’indirizzo, come se fosse un indirizzo email.
La chiave privata invece ci consente di poter spendere e inviare i nostri bitcoin. Infatti solo se in possesso della private key potremo utilizzare i nostri bitcoin. Per questo motivo è molto importante custodire bene le proprie chiavi private, e non rivelarle mai a nessuno. Infatti, divulgarla significherebbe dare disponibilità dei bitcoin presenti sul proprio wallet.
Bitcoin wallet
Ogni utente Bitcoin può avere tutti i bitcoin wallet che desidera e, per ciascuno di essi, quanti più indirizzi desidera. Infatti questi vengono generati in pochi istanti e non contengono informazioni riguardo a chi li ha generati. Generare più indirizzi consente una maggiore sicurezza; è, infatti, consigliabile utilizzare indirizzi diversi per ogni transazione.
Differenza tra bitcoin wallet ed Exchanges
Esistono diversi tipi di bitcoin wallet, ma è molto importante anzitutto fare una distinzione tra un wallet e un exchange.
Principalmente, la differenza si riferisce al pieno possesso.
Quando i nostri bitcoin sono all’interno di un wallet, noi ne abbiamo pieno possesso, ben inteso che per spenderli bisogna avere la private key.
Quando invece inviamo i nostri bitcoin ad un Exchange, ne perdiamo il pieno possesso, in quanto molto spesso saremo in possesso della sola chiave pubblica. Il vero detentore dei nostri bitcoin sarà l’exchange: noi potremo inviarli, venderli o fare trading, ma se l’exchange per qualche strana ragione non fosse raggiungibile, o se dovesse chiudere i battenti, noi non potremmo gestire i nostri Bitcoin, o peggio potremmo perdere tutti i nostri Bitcoin inviati all’exchange.
Per un approfondimento sugli exchange, vi invito a leggere il post dedicato, disponibile su EXCHANGES
Diverse tipologie di bitcoin wallet
Esistono varie tipologie di bitcoin wallet, la cui scelta dipende dalle esigenze.
Possono essere istallati sul proprio computer, su qualsiasi dispositivo mobile o essere utilizzati tramite internet browser.
Vale la pena di ripetere che, al di là del tipo wallet scelto, è fondamentale essere in possesso di tutte le chiavi/indirizzi ossia sia della pubblic key che della private key.
Di seguito potete trovare l’elenco di varie tipologie di bitcoin wallet che è possibile utilizzare in base alle proprie esigenze, capacità e dispositivi.
- hardware wallet
- paper wallet
- emnemonic wallet
- wallet da istallare sui dispositivi mobile
- wallet per pc
Clicca sul seguente link per scegliere il bitcoin wallet adatto a te!